3° appuntamento per Luigi Zai e il suo libro 'Un Po di sete'

Eventi

Giovedì 29 Giugno 2023 alle ore 20.45: dopo il grande successo della prima presentazione, Luigi Zai torna a raccontarci del libro 'Un Po di sete' presso la Biblioteca Comunale di Viverone


UN PO DI SETE

In bicicletta da Torino al Polesine

lungo le ciclovie del Po

macinando esperienze sull'onda della grande siccità

 

Giovedì 29 Giugno alle ore 20.45 a Viverone presso la Biblioteca Comunale, si terrà il terzo appuntamento con la presentazione del libro UN PO DI SETE scritto da Luigi Zai in collaborazione con Germana Vercellino e Pierluigi Cane.

Il progetto 'Un Po di sete', poi diventato libro, è iniziato a Settembre 2022 ed è stato portato avanti da Luigi Zai e Pierluigi Cane.

I due amici hanno percorso 600 km in bicicletta lungo la ciclovia Vento, dal Piemonte al Polesine, accompagnati dal supporto di Germana Vercellino in auto, per documentare l'attuale situazione di carenza idrica che affligge il 'Grande Fiume'.

Gli obiettivi del progetto sono sensibilizzare cittadini e istituzioni sul tema dell'emergenza idrica e ambientale, condividendo esperienze e raccontando storie; e reperire fondi per l'associazione 'Il Vercellese... verso Santa Cruz', di cui sono membri.

Il viaggio, diventato presto una grande esperienza di incontri e scoperte, è stato descritto nel libro che è sia un racconto avvincente, sia una guida dettagliata per chi vuole ripetere l'esperienza, sia un'occasione di riflessione sui disastri ambientali procurati dall'uomo nel suo tentativo di dominare la natura.

 

 

 

Il blog della strada

I video della Strada del riso Piemontese
Itinerari e pacchetti

I video della Strada del riso Piemontese

Vi raccontiamo il territorio, le sue peculiarità e le eccellenze gastronomiche attraverso brevi video interviste ad alcuni attori della filiera.

Scopri
L'arborio in Piazza
Eventi

L'arborio in Piazza

Domenica 6 Aprile 2025: Il nostro riso, la nostra storia

Scopri
Destinazioni slow: patto con l'Italia
Eventi

Destinazioni slow: patto con l'Italia

Mercoledì 2 Aprile 2025: presentazione del libro "Destinazioni slow: patto con l'Italia "minore"", presso il Castello di Buronzo.

Scopri
Eventi

"A cena col sor… Riso"

Istituto alberghiero "S. Ronco", Trino Martedì 11 marzo, ore 19.45

Scopri
R I S O - CIBO DEL MONDO
Eventi

R I S O - CIBO DEL MONDO

20 e 21 Marzo 2025 - Cripta di S. Andrea

Scopri
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio