Esperti nella Degustazione e Ambasciatori della qualità e della cultura del riso
I Sommelier del Riso:
Esperti nella Degustazione e Ambasciatori della qualità e della cultura del riso
Si sa che il riso è un alimento fondamentale nella cucina mondiale, ma raramente viene apprezzato nella sua complessità come merita. Inoltre, esistono centinaia di varietà di riso, ognuna con caratteristiche uniche che ne determinano l'uso in cucina.
Scegliere il riso giusto può sembrare semplice, ma come per il vino, la qualità, la varietà e la provenienza sono elementi fondamentali: i sommelier del riso sono professionisti capaci di riconoscere e valorizzare le diverse varietà di riso, proprio come un sommelier di vino sa apprezzare le sfumature di ogni bottiglia.
I Sommelier del riso sono custodi di un'arte gastronomica che coinvolge la conoscenza delle tradizioni agricole, delle tecniche di cottura e delle combinazioni culinarie ideali.
Non sono solo in grado di selezionare il riso migliore per ogni tipo di preparazione, ma sono anche ambasciatori della cultura del riso. La loro conoscenza approfondita delle varietà di riso, delle tecniche di coltivazione e dei metodi di lavorazione li rende un punto di riferimento sia per i consumatori che per i professionisti del settore.
La Strada del Riso Piemontese di Qualità vanta tra i suoi associati l'unica società italiana che si occupa di analisi sensoriale applicata al riso: AcquaVerdeRiso
Il corso è rivolto a tutte le persone che interagiscono con il riso per motivi personali o professionali e combina teoria e pratica. Si tratta di un format completo per accedere al mondo del riso in quanto vengono appresi non solo le caratteristiche organolettiche di ogni varietà tramite l’analisi sensoriale, ma anche la storia e le tradizioni, gli aspetti fondamentali a livello di coltivazione, l’inquadramento socio economico, gli aspetti legislativi e culinari.