Sommelier del riso

Eventi

Esperti nella Degustazione e Ambasciatori della qualità e della cultura del riso


I Sommelier del Riso: 

Esperti nella Degustazione e Ambasciatori della qualità e della cultura del riso

 

Si sa che il riso è un alimento fondamentale nella cucina mondiale, ma raramente viene apprezzato nella sua complessità come merita. Inoltre, esistono centinaia di varietà di riso, ognuna con caratteristiche uniche che ne determinano l'uso in cucina. 

Scegliere il riso giusto può sembrare semplice, ma come per il vino, la qualità, la varietà e la provenienza sono elementi fondamentali: i sommelier del riso sono professionisti capaci di riconoscere e valorizzare le diverse varietà di riso, proprio come un sommelier di vino sa apprezzare le sfumature di ogni bottiglia.

I Sommelier del riso sono custodi di un'arte gastronomica che coinvolge la conoscenza delle tradizioni agricole, delle tecniche di cottura e delle combinazioni culinarie ideali.  

Non sono solo in grado di selezionare il riso migliore per ogni tipo di preparazione, ma sono anche ambasciatori della cultura del riso. La loro conoscenza approfondita delle varietà di riso, delle tecniche di coltivazione e dei metodi di lavorazione li rende un punto di riferimento sia per i consumatori che per i professionisti del settore.

La Strada del Riso Piemontese di Qualità vanta tra i suoi associati l'unica società italiana che si occupa di analisi sensoriale applicata al riso: AcquaVerdeRiso 

Il corso è rivolto a tutte le persone che interagiscono con il riso per motivi personali o professionali e combina teoria e pratica. Si tratta di un format completo per accedere al mondo del riso in quanto vengono appresi non solo le caratteristiche organolettiche di ogni varietà tramite l’analisi sensoriale, ma anche la storia e le tradizioni, gli aspetti fondamentali a livello di coltivazione, l’inquadramento socio economico, gli aspetti legislativi e culinari.

 

Il blog della strada

I video della Strada del riso Piemontese
Itinerari e pacchetti

I video della Strada del riso Piemontese

Vi raccontiamo il territorio, le sue peculiarità e le eccellenze gastronomiche attraverso brevi video interviste ad alcuni attori della filiera.

Scopri
Viaggio nella storia sulla Strada del Riso. Motori d’epoca, visita in riseria e accademia del risotto.
Eventi

Viaggio nella storia sulla Strada del Riso. Motori d’epoca, visita in riseria e accademia del risotto.

Sabato 13 e Domenica 14 Settembre 2025: Un viaggio tra ruote, chicchi e mestoli, alla scoperta dell’eccellenza vercellese!

Scopri
Sulla Strada di Risò
Eventi

Sulla Strada di Risò

12-13-14 Settembre 2025

Scopri
Campo Base Stroppiana III
News

Campo Base Stroppiana III

Sabato 20 e Domenica 21 settembre: CAMPO BASE STROPPIANA III - un nuovo appuntamento con Porte Aperte della Fondazione Marazzato

Scopri
VI Conferenza La Strada della promozione del riso piemontese e del suo territorio
Eventi

VI Conferenza La Strada della promozione del riso piemontese e del suo territorio

Mercoledì 10 Settembre 202 5: Riso, Scienza e Cultura. I cento anni dalla scoperta degli incroci a Vercelli che hanno trasformato la risicoltura italiana

Scopri
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio