A Vercelli, l'8 Maggio, il 5 ed il 12 Giugno 2021
QUANDO:
8 Maggio 2021
5 Giugno 2021
12 Giugno 2021
dalle ore 9:00 alle 18:00 con pausa pranzo
LUOGO: CIOFS Vercelli, Corso Italia 106 (mappa)
POSTI DISPONIBILI: massimo 20 iscritti
COSTI: Per gli Associati alla Strada del Riso Piemontese, la quota è gratuita per un rappresentante di ciascuna azienda o ente, dalla seconda persona partecipante la quota è di € 50,00; per gli Associati che aderiscono ad una delle Strada del Vino e dei Sapori Piemontesi la quota è scontata a € 50,00 per persona, mentre la quota intera per appassionati e professionisti del settore è di € 100,00
Il corso permette di acquisire le informazioni di base sull’analisi sensoriale applicata al riso e di approfondire la psico-fisiologia della percezione, nonché lo studio dei sensi e delle soglie di percezione. L’addestramento dei giudici avviene con una prima fase di apprendimento sulle etichette semantiche, i test di analisi discriminante, i test di analisi descrittiva e, infine, attraverso la realizzazione di un panel test. Il corso permette di acquisire anche le informazioni di base sul riso, gli effetti del terroir e delle lavorazioni sul prodotto finale e le diverse applicazioni possibili di analisi sensoriale.
Il corso, della durata totale di 8 ore, si articola in 2 parti da 4 ore ciascuna che termineranno con un esame di abilitazione. Per chi dovrà alloggiare in zona potremo fornire informazioni con le strutture convenzionate.
A fine corso verrà inviato via mail parte del materiale didattico utilizzato durante la lezione.
Docenti: Massimo BILONI e Davide GRAMEGNA
Assistente: Dario BERTOLI
Riconoscimento: Diploma di SOMMELIER DEL RISO
Il titolo dà accesso ad attività costanti di aggiornamento e analisi, nonché il supporto nello sviluppo di proprie attività professionali ed applicative.
Iscrizione obbligatoria: prenota il tuo posto cliccando sulla data prescelta
5 e 12 GIUGNO 2021 - POSTI ESAURITI con lista d'attesa aperta. Contattaci!
NUOVE DATE IN PREPARAZIONE.
PER RESTARE INFORMATO INVIACI UNA MAIL.
Con il contributo di AcquaVerdeRiso e della Regione Piemonte, PSR 2019-20 misura 3.2