Destinazioni slow: patto con l'Italia

Eventi

Mercoledì 2 Aprile 2025: presentazione del libro "Destinazioni slow: patto con l'Italia "minore"", presso il Castello di Buronzo.


Destinazioni slow:

patto con l'Italia "minore"

 

Mercoledì 2 Aprile 2025, ore 15.30

 

L’evento rappresenta un’occasione di confronto tra esperti del settore, amministratori locali, professionisti del turismo e operatori economici, con l’obiettivo di approfondire strategie e strumenti per la valorizzazione dei territori rurali attraverso modelli innovativi di sviluppo sostenibile.

Dopo i saluti istituzionali, interverranno:
• Federico Massimo Ceschin – presidente SIMTUR
• Elisabetta del Soldato – esperta in hospitality e formazione
• Gaia Ferrara – esperta di cicloturismo e cammini
• Giulia Lascialfari – esperta di realtà aumentata per il turismo
• Ignazio Garau – coordinatore rete nazionale bioslow e vicepresidente della
Consulta Nazionale Distretti del Cibo presso il Ministero dell'Agricoltura
• Katia Mastroeni – tour operator
• Patrizia Lupi – direttrice di enjoy mag
• Anna Maria Corrado – rurability hub
Il convegno sarà moderato da Virgilio Gay, direttore di simtur, e si aprirà con i saluti istituzionali di Ettore Rossini sindaco di Buronzo e di Monica Perroni della direzione del Parco del Ticino e Lago Maggiore.

Sarà un’occasione di particolare rilevanza per analizzare le opportunità offerte dall'economia dei visitatori e del turismo esperienziale e sostenibile al fine di integrare l'offerta territoriale attraverso sinergie intersettoriali funzionali alla crescita del territorio, necessariamente sostenibile per gli aspetti economici, ambientali e sociali.

 

 

Il blog della strada

I video della Strada del riso Piemontese
Itinerari e pacchetti

I video della Strada del riso Piemontese

Vi raccontiamo il territorio, le sue peculiarità e le eccellenze gastronomiche attraverso brevi video interviste ad alcuni attori della filiera.

Scopri
Exporice 2025
Eventi

Exporice 2025

Venerdì 26, Sabato 27 e Domenica 28 settembre, partecipazione della Strada del Riso Piemontese a Exporice 2025

Scopri
Viaggio nella storia sulla Strada del Riso. Motori d’epoca, visita in riseria e accademia del risotto.
Eventi

Viaggio nella storia sulla Strada del Riso. Motori d’epoca, visita in riseria e accademia del risotto.

Sabato 13 e Domenica 14 Settembre 2025: Un viaggio tra ruote, chicchi e mestoli, alla scoperta dell’eccellenza vercellese!

Scopri
Sulla Strada di Risò
Eventi

Sulla Strada di Risò

12-13-14 Settembre 2025

Scopri
Campo Base Stroppiana III
News

Campo Base Stroppiana III

Sabato 20 e Domenica 21 settembre: CAMPO BASE STROPPIANA III - un nuovo appuntamento con Porte Aperte della Fondazione Marazzato

Scopri
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio