I nuovi Webinar sulla sostenibilità in risicoltura

Eventi
dal 14 Marzo 2022

Quattro appuntamenti a marzo e aprile 2022 con la partecipazione di esperti ed ospiti per la formazione verso l'obiettivo della sostenibilità in campo.


Webinar in quattro serate aperto a tutti con esperti del settore e casi di studio presentati dalle aziende del territorio.

I Webinar sono indirizzati ad aziende agricole, riserie, agronomi, certificatori, giornalisti, professionisti ed appassionati del settore, studenti di agraria.

Sostenibilità: un obiettivo del futuro, un'opportunità da cogliere oggi.

 

 

Iscriviti gratuitamente ai Webinar

 

Lunedi 14 marzo, 20:30 - 22:30

Il riso nel mondo, in Europa e in Italia, la sua classificazione, i difetti, la trasformazione industriale.

Docente Massimo Biloni
Ospiti Massimo Magistrini e Paolo Savarese, Mundi Riso (Vercelli)

 

Lunedi 21 marzo, 20:30 - 22:30

Dallo sviluppo varietale alla biologia molecolare. Le basi del miglioramento genetico fino al significato di genome editing e di OGM. Breeding per la sostenibilità.

Docente Sergio Cerioli
Ospite Ciro Borrelli, QR code e Blockchain per l’agroalimentare

 

Lunedi 28 marzo, 20:30 - 22:30

Gestione agronomica in vista di un approccio sostenibile. Cosa fare in azienda? Che tecniche adottare? Esempi reali e già praticati in Italia

Docente Maurizio Tabacchi
Ospite Luca Cristaldi, Parco del Po piemontese

 

Lunedi 4 aprile, 20:30 - 22:30

Piattaforme internazionali di sostenibilità. Criteri di adesione, controlli e gestione. Esempi pratici. Come può un'azienda risicola diventare sostenibile? Quali sono le opportunita?

Docente Franco Tesio
Ospite Natalia Devescovi, le Società Benefit e le B-Corp in Italia e nel mondo: il caso Phenix

 

Iscriviti gratuitamente ai Webinar

 


Il blog della strada

I video della Strada del riso Piemontese
Itinerari e pacchetti

I video della Strada del riso Piemontese

Vi raccontiamo il territorio, le sue peculiarità e le eccellenze gastronomiche attraverso brevi video interviste ad alcuni attori della filiera.

Scopri
VI Conferenza La Strada della promozione del riso piemontese e del suo territorio
Eventi

VI Conferenza La Strada della promozione del riso piemontese e del suo territorio

Mercoledì 10 Settembre 2024 : Riso, Scienza e Cultura. I cento anni dalla scoperta degli incroci a Vercelli che hanno trasformato la risicoltura italiana

Scopri
80 anni di Carnaroli
Eventi

80 anni di Carnaroli

Giovedì 19 giugno, presso La Salsamenteria di Via dei Mercati

Scopri
Orti per la Biodiversità di Capoverde
Eventi

Orti per la Biodiversità di Capoverde

Venerdì 13 giugno, presso Il Circolino dell'Isola

Scopri
Camminar mangiando, dal Medioevo al Rinascimento
Eventi

Camminar mangiando, dal Medioevo al Rinascimento

Domenica 22 giugno, dalle ore 16.30 ad Arborio

Scopri
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio