Natura e Arte: un dialogo meraviglioso

Eventi

Domenica 11 Giugno, sarà possibile assistere all'attività dell'Inanellamento del Martin Pescatore


Domenica 11 giugno il Parco del Po piemontese, il Museo Borgogna e l'Ecomuseo delle Terre d'Acqua collaborano ancora una volta per proporre una giornata all'insegna del dialogo fra Arte e Natura.


Presso il Centro Studi delle aree umide a Fontanetto Po (palude di San Genuario) in mattinata sarà possibile assistere all'inanellamento svolto da esperti del GPSO (Gruppo piemontese studi ornitologici) e Guardaparco: due gli appuntamenti gratuiti, alle ore 10 e alle ore 11.

Visto il numero ridotto di posti disponibili (15 persone al massimo per ogni sessione), è opportuna la prenotazione all'indirizzo vivereilpopiemontese@gmail.com.

 

Al Museo Borgogna, durante l'orario di apertura (dalle 11 alle 17), sarà possibile accedere con tariffa ridotta a 8 € per chi ha partecipato all'inanellamento e seguire in autonomia un breve percorso naturalistico segnalato fra le sale espositive.

Il percorso sarà accessibile a tutti i visitatori del Museo.
Per info: http://www.parcopopiemontese.it/

 

 

 

Il blog della strada

I video della Strada del riso Piemontese
Itinerari e pacchetti

I video della Strada del riso Piemontese

Vi raccontiamo il territorio, le sue peculiarità e le eccellenze gastronomiche attraverso brevi video interviste ad alcuni attori della filiera.

Scopri
L'arborio in Piazza
Eventi

L'arborio in Piazza

Domenica 6 Aprile 2025: Il nostro riso, la nostra storia

Scopri
Destinazioni slow: patto con l'Italia
Eventi

Destinazioni slow: patto con l'Italia

Mercoledì 2 Aprile 2025: presentazione del libro "Destinazioni slow: patto con l'Italia "minore"", presso il Castello di Buronzo.

Scopri
Eventi

"A cena col sor… Riso"

Istituto alberghiero "S. Ronco", Trino Martedì 11 marzo, ore 19.45

Scopri
R I S O - CIBO DEL MONDO
Eventi

R I S O - CIBO DEL MONDO

20 e 21 Marzo 2025 - Cripta di S. Andrea

Scopri
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio