La Mostra di Gaudenzio Ferrari a Vercelli

Eventi

La Mostra di Gaudenzio Ferrari del 2019 ha avuto come terza sede Vercelli.


Vercelli è stata una delle tre sedi della Mostra di Gaudenzio Ferrari, che si è svolta dal 26 marzo al 1 luglio 2019 presso ARCA, spazio espositivo all’interno dell’ex Chiesa di San Marco.

Gaudenzio Ferrari, maestro assoluto dell’arte rinascimentale italiana, ha profondamente segnato la cultura del suo tempo in una vasta area del Piemonte e non solo, operando dapprima in Lombardia dove trasse la sua formazione, poi in diversi luoghi dell’Italia centrale, culla dei nuovi movimenti artistici rinascimentali.

L’attività dell’artista può essere scoperta nelle opere all’interno di numerose Cappelle, Chiese e Basiliche dell’Alto Piemonte, a partire dalla Chiesa di San Cristoforo a Vercelli alle Cappelle del Sacro Monte di Varallo: la Mostra di Gaudenzio Ferrari a Vercelli ha permesso al visitatore di approfondire la conoscenza dei capolavori gaudenziani nel periodo della maturità.

Infatti, all’interno di ARCA a Vercelli, è stato possibile ammirare le opere di spicco del periodo di maturità, la più prestigiosa è certamente la Natività prestata da Sarasota (Florida), così come di grande interesse la ricostruzione del Polittico di Romagnano. In Arca c'è stato anche un inedito “dialogo” tra la rara tavola della “Pietà” proveniente da Budapest e uno dei cartoni preparatori custodito dalla Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Torino. Spazio anche agli artisti vercellesi coevi, che ebbero contatti con Gaudenzio, ad esempio Eusebio Ferrari e Gerolamo Giovenone, la cui famiglia, peraltro, forniva le cornici a Gaudenzio.

La Mostra ha avuto come naturale proseguimento di visita la Chiesa di San Cristoforo, una vera e propria “Cappella Sistina” gaudenziana, ed il Museo Borgogna, che ospita 8 tavole del Polittico proveniente dalla Collegiata di San Pietro a Gattinara.

Il blog della strada

I video della Strada del riso Piemontese
Itinerari e pacchetti

I video della Strada del riso Piemontese

Vi raccontiamo il territorio, le sue peculiarità e le eccellenze gastronomiche attraverso brevi video interviste ad alcuni attori della filiera.

Scopri
ARRIVANO I PANISSA DAYS
News

ARRIVANO I PANISSA DAYS

10-11-12 Ottobre: un week end di sapori con protagonista LA PANISSA

Scopri
Exporice 2025
Eventi

Exporice 2025

Venerdì 26, Sabato 27 e Domenica 28 settembre, partecipazione della Strada del Riso Piemontese a Exporice 2025

Scopri
Viaggio nella storia sulla Strada del Riso. Motori d’epoca, visita in riseria e accademia del risotto.
Eventi

Viaggio nella storia sulla Strada del Riso. Motori d’epoca, visita in riseria e accademia del risotto.

Sabato 13 e Domenica 14 Settembre 2025: Un viaggio tra ruote, chicchi e mestoli, alla scoperta dell’eccellenza vercellese!

Scopri
Sulla Strada di Risò
Eventi

Sulla Strada di Risò

12-13-14 Settembre 2025

Scopri
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio