Archivio di Stato, Via Manzoni 11 Sabato 24 maggio 2025, dalle ore 14.00
In occasione della cerimonia di premiazione della prima edizione del Certamen d’Amore – concorso letterario in memoria della ricercatrice Roberta Piastri – il Professor Alessandro Barbero terrà una lectio magistralis aperta al pubblico presso l’Archivio di Stato di Vercelli.
L’evento è promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici (DISUM) dell’Università del Piemonte Orientale.
Programma della giornata
Ore 14.00 – Saluti istituzionali
-
Alice Borgna (UPO)
-
Elena Rizzato (Archivio di Stato)
-
Raffaella Afferni (UPO – Presidente ATL Terre dell’Alto Piemonte)
Ore 14.30 – Ricordo di Roberta Piastri
-
A cura di Raffaella Tabacco (UPO)
Ore 14.45 – Conferenza: Genitori e figli nel mondo antico e medievale: cosa ci dice l’archeologia?
-
Eleonora Destefanis (UPO)
Ore 15.15 – Conferenza: Dante, le cose, l’amore: Inferno V
-
Piero Andrea Martina (UPO)
Ore 15.45 – Premiazione dei vincitori del Certamen d’Amore
Ore 17.15 – Lectio magistralis del Prof. Alessandro Barbero
Tema: "Ma nel Medioevo ci si dichiarava in latino?"
Con letture a cura di Roberto Sbaratto.
Modalità di partecipazione
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
L’evento sarà inoltre trasmesso online sui seguenti canali: