Nuovo Corso professionalizzante in Analisi sensoriale applicata al Riso

Eventi

A Vercelli, il 21 novembre 2020 ***RIMANDATO CAUSA EMERGENZA SANITARIA***


AGGIORNAMENTO DI NOVEMBRE: il Corso è stato rimandato al 2021 causa emergenza Covid 19. Restate sintonizzati per avere le nuove date. 

 

La Strada del Riso Piemontese, con la preziosa collaborazione di AcquaVerdeRiso e dei Sommelier del Riso, propone un nuovo corso di Analisi Sensoriale applicata al Riso per il prossimo sabato 21 novembre 2020.

La Sede del corso è presso le aule del CIOFS di Vercelli in Corso Italia 106 (mappa), dalle ore 9 alle 17:30 con pausa pranzo. Le iscrizioni sono aperte ed il numero di partecipanti è limitato per adempiere alle normative anti diffusione Covid 19, gli organizzatori sono impegnati nel garantire il rispetto di tutti i protocolli di sicurezza.

Il Corso è dedicato a tutti gli Associati della Strada Del riso, a tutti gli amici associati alle Strade Piemontesi ed al pubblico interessato e curioso di approfondire la propria conoscenza sul mondo del Riso.

Per gli Associati alla Strada del Riso Piemontese, la quota è gratuita per un rappresentante di ciascuna azienda o ente, dalla seconda persona partecipante la quota è di € 50,00; per gli Associati che aderiscono ad una delle Strada del Vino e dei Sapori piemontesi la quota è scontata a € 50,00 per persona, mentre la quota intera per appassionati e professionisti del settore è di € 100,00, da bonificare in anticipo alla Strda del Riso, alle coordinate bancarie che verranno indicate nel modulo di prenotazione.

Il blog della strada

I video della Strada del riso Piemontese
Itinerari e pacchetti

I video della Strada del riso Piemontese

Vi raccontiamo il territorio, le sue peculiarità e le eccellenze gastronomiche attraverso brevi video interviste ad alcuni attori della filiera.

Scopri
VI Conferenza La Strada della promozione del riso piemontese e del suo territorio
Eventi

VI Conferenza La Strada della promozione del riso piemontese e del suo territorio

Mercoledì 10 Settembre 2024 : Riso, Scienza e Cultura. I cento anni dalla scoperta degli incroci a Vercelli che hanno trasformato la risicoltura italiana

Scopri
80 anni di Carnaroli
Eventi

80 anni di Carnaroli

Giovedì 19 giugno, presso La Salsamenteria di Via dei Mercati

Scopri
Orti per la Biodiversità di Capoverde
Eventi

Orti per la Biodiversità di Capoverde

Venerdì 13 giugno, presso Il Circolino dell'Isola

Scopri
Camminar mangiando, dal Medioevo al Rinascimento
Eventi

Camminar mangiando, dal Medioevo al Rinascimento

Domenica 22 giugno, dalle ore 16.30 ad Arborio

Scopri
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio