Premio Antonio Tinarelli

Eventi

Il Premio Antonio Tinarelli valorizza la miglior azienda italiana produttrice di riso Made in Italy.


Nel 2017 è stata istituita la prima edizione del Premio Antonio Tinarelli “Miglior Riso Italiano da Risotto”, in programma presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN).

Organizzato da Acquaverderiso in collaborazione con i docenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera (MI) e della stessa Università, è rivolto a tutte le aziende italiane produttrici di riso da risotto (agricoltori, riserie, cooperative, associazioni, commercianti, ecc.) che, attraverso l’analisi sensoriale, intendono esaltare la qualità del riso Made in Italy.

Il bando è rivolto a campioni ottenuti da riso di varietà italiane da risotto, coltivato, lavorato e confezionato in Italia. Non sono ammesse varietà straniere. Non sono ammesse varietà italiane pigmentate e/o aromatiche. Non sono ammessi risi integrali.

Si richiedono 5 kg di riso nel formato messo in commercio e tutti facente parti dello stesso lotto di produzione.

Durante la premiazione verrà scelto anche il primo classificato del Premio Antonio Tinarelli Arte. Questo concorso è rivolto a giovani designer, artisti e creativi di qualsiasi età e nazionalità, per l’ideazione, progettazione e realizzazione di un trofeo che diventi il simbolo del Premio Antonio Tinarelli "Miglior Riso Italiano da Risotto”. L’obiettivo è quello di rappresentare in un oggetto sia l’innovazione apportata dall’analisi sensoriale, sia la qualità del riso italiano.

L’iniziativa vuole stimolare la creatività del progettista rispetto ad un tema quale la coltivazione del riso italiano di qualità.

Il blog della strada

I video della Strada del riso Piemontese
Itinerari e pacchetti

I video della Strada del riso Piemontese

Vi raccontiamo il territorio, le sue peculiarità e le eccellenze gastronomiche attraverso brevi video interviste ad alcuni attori della filiera.

Scopri
ARRIVANO I PANISSA DAYS
News

ARRIVANO I PANISSA DAYS

10-11-12 Ottobre: un week end di sapori con protagonista LA PANISSA

Scopri
Exporice 2025
Eventi

Exporice 2025

Venerdì 26, Sabato 27 e Domenica 28 settembre, partecipazione della Strada del Riso Piemontese a Exporice 2025

Scopri
Viaggio nella storia sulla Strada del Riso. Motori d’epoca, visita in riseria e accademia del risotto.
Eventi

Viaggio nella storia sulla Strada del Riso. Motori d’epoca, visita in riseria e accademia del risotto.

Sabato 13 e Domenica 14 Settembre 2025: Un viaggio tra ruote, chicchi e mestoli, alla scoperta dell’eccellenza vercellese!

Scopri
Sulla Strada di Risò
Eventi

Sulla Strada di Risò

12-13-14 Settembre 2025

Scopri
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio