Riso Amico+

Eventi

Mercoledì 8 Novembre, Incontro divulgativo Riso Amico+ : il riso sostenibile che rispetta l'ambiente e valorizza l'impegno dei risicoltori


La mattina di mercoledì 8 novembre 2023, presso l’azienda agricola Alice Cerutti (Cascina Oschiena di Crova (VC)), si terrà un incontro divulgativo nell’ambito del progetto “Riso Amico+” finanziato da Regione Piemonte nell’ambito della misura 16 del PSR 2014-2020.

L’incontro prevederà una visita in campo e una discussione relativa ad alcune tecniche impiegate dall’azienda rivolte al miglioramento degli indicatori agro ambientali, quali la piantumazione di filari di specie arboree, l’applicazione della tecnica della pacciamatura verde di cover crop e la gestione sostenibile degli argini di risaia. Verranno inoltre presentati altri interventi realizzati in precedenti progetti finalizzati ad aumentare la biodiversità dell’ambiente risicolo.

L’incontro prevederà inoltre la partecipazione di due Gruppi Operativi costituiti nell’ambito di altri progetti finanziati dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione CRT. In particolare, parteciperanno i Gruppi Operativi dei progetti “Prà da smens” e “Sem4Nat” che si occupano dell’impiego di specie autoctone per gli inerbimenti tecnici e del progetto “Meca” che è volto a sviluppare e valorizzare la filiera maidicola canavesana.

L’incontro sarà aperto anche ai consumatori e vedrà la partecipazione di associazioni per la promozione della filiera risicola locale, quali Slow Food e Strada del Riso Piemontese di Qualità.

Si ricorda che, al termine dell’incontro, è possibile pranzare presso “Osteria Della Mal’Ora” (Tronzano vercellese) al costo di 15 € (necessaria la prenotazione entro il 3 novembre. Per prenotarsi Clicca qui)

 

Il blog della strada

I video della Strada del riso Piemontese
Itinerari e pacchetti

I video della Strada del riso Piemontese

Vi raccontiamo il territorio, le sue peculiarità e le eccellenze gastronomiche attraverso brevi video interviste ad alcuni attori della filiera.

Scopri
Exporice 2025
Eventi

Exporice 2025

Venerdì 26, Sabato 27 e Domenica 28 settembre, partecipazione della Strada del Riso Piemontese a Exporice 2025

Scopri
Viaggio nella storia sulla Strada del Riso. Motori d’epoca, visita in riseria e accademia del risotto.
Eventi

Viaggio nella storia sulla Strada del Riso. Motori d’epoca, visita in riseria e accademia del risotto.

Sabato 13 e Domenica 14 Settembre 2025: Un viaggio tra ruote, chicchi e mestoli, alla scoperta dell’eccellenza vercellese!

Scopri
Sulla Strada di Risò
Eventi

Sulla Strada di Risò

12-13-14 Settembre 2025

Scopri
Campo Base Stroppiana III
News

Campo Base Stroppiana III

Sabato 20 e Domenica 21 settembre: CAMPO BASE STROPPIANA III - un nuovo appuntamento con Porte Aperte della Fondazione Marazzato

Scopri
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio