Riso e Vino

Eventi

Mercoledì 18 settembre: una serata speciale al Castello di Casale Monferrato.


Riso e Vino
per la prima volta insieme
al Castello di Casale Monferrato

 

Mercoledi 18 settembre

dalle ore 18.30

 

È un evento speciale quello che vede per la prima volta insieme la Strada del Riso Piemontese e la Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato, in un racconto inedito fatto di abbinamenti eccezionali.

"Riso e Vino" è una serata in cui si vuole approfondire la bellezza del territorio e la bontà dei suoi prodotti, facendosi aiutare da chi meglio di ogni altro ogni giorno li propone sulle proprie tavole. Tre chef, selezionati per la loro dedizione al riso piemontese (sempre presente nelle carte dei loro meravigliosi ristoranti), racconteranno i sapori del territorio, abbinando alcune delle sue migliori materie prime.

 

h18.30 Davide Palluda

una stella Michelin al Ristorante All'Enoteca di Canale, Davide Palluda è da sempre uno dei più apprezzati interpreti gastronomici del territorio piemontese, in una cucina ricercata che non si allontana mai dalle origini. Il risotto è uno dei protagonisti della carta del suo ristorante, e l'abbinamento con i vini del territorio è quasi naturale grazie a una cantina che parla moltissimo di Piemonte 

 

h 19.30 Christian Costardi

Chef del ristorante di fine dining Scatto, una delle aperture torinesi più interessanti dell'ultimo periodo, Christian Costardi ha un legame antichissimo con la materia prima riso. Le origini vercellesi dei Costardi Bros hanno reso celebre la loro cucina proprio attraverso questo ingrediente, da sempre grande protagonista della loro carta e diventato icona grazie alla latta pop in cui viene servito, disegnata dal grande gastronomo Bob Noto.

 

h 20.30 Francesco Marchese

Formazione francese ma grandissimo amore per le materie prime piemontesi: Francesco Marchese, una stella Michelin al FRE, ristorante del bellissimo Réva Resort, è stato uno degli allievi più promettenti del grande chef Yannick Alléno, la cui influenza è spesso visibile nei piatti preparati dallo chef. Personalità, freschezza e tecnica sono le parole chiave che meglio descrivono la sua cucina, in cui il risotto è uno dei grandi protagonisti, immancabile in carta.

 


I loro tre risotti verranno accompagnati dai vini del territorio, serviti dai sommelier dell'Ais di Casale Monferrato, mentre il riso sarà raccontato dai sommelier del riso Acquaverderiso, che illustreranno le caratteristiche organolettiche del riso da risotto della tradizione.

 


La partecipazione agli showcooking - con assaggio dei tre risotti preparati dagli chef coinvolti - è riservata a un numero limitato di invitati, che possono prenotare il proprio posto scrivendo una mail a info@pswk.it.

Evento realizzato in collaborazione con Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali. Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Sottomisura 3.2



 

 

 

Il blog della strada

I video della Strada del riso Piemontese
Itinerari e pacchetti

I video della Strada del riso Piemontese

Vi raccontiamo il territorio, le sue peculiarità e le eccellenze gastronomiche attraverso brevi video interviste ad alcuni attori della filiera.

Scopri
VI Conferenza La Strada della promozione del riso piemontese e del suo territorio
Eventi

VI Conferenza La Strada della promozione del riso piemontese e del suo territorio

Mercoledì 10 Settembre 2024 : Riso, Scienza e Cultura. I cento anni dalla scoperta degli incroci a Vercelli che hanno trasformato la risicoltura italiana

Scopri
80 anni di Carnaroli
Eventi

80 anni di Carnaroli

Giovedì 19 giugno, presso La Salsamenteria di Via dei Mercati

Scopri
Orti per la Biodiversità di Capoverde
Eventi

Orti per la Biodiversità di Capoverde

Venerdì 13 giugno, presso Il Circolino dell'Isola

Scopri
Camminar mangiando, dal Medioevo al Rinascimento
Eventi

Camminar mangiando, dal Medioevo al Rinascimento

Domenica 22 giugno, dalle ore 16.30 ad Arborio

Scopri
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio