Riso Sano in Corpore Sano

Eventi
3 ottobre 2021, ore 17:00

Una serata di educazione alimentare a base di riso e di nozioni importanti per una sana e corretta nutrizione.


La Strada del Riso Piemontese di Qualità, insieme a Dedalo Volare sugli anni - ASL Vercelli, presenta l’evento dedicato al riso e alla buona alimentazione che si terrà domenica 3 ottobre 2021 alla Tenuta Aranuova di Vercelli (in Strada Provinciale 5), con inizio alle ore 17:00. Con la partecipazione di Slow Food Vercelli, si affronterà una tematica importante: come abbinare le giuste scelte in cucina per prevenire e tenere sotto controllo le malattie croniche, tra cui ipertensione, diabete e patologie cardiovascolari.

Intervengono:

  • Massimo BILONI, Presidente della Strada del Riso Piemontese di qualità
  • Maria Luisa BERTI, Dirigente medico SIAN ASL Vercelli
  • Valentina MASOTTI, Autrice e Sommelier del Riso
  • Roberto SAMBO, Referente regionale Biodiversità e Presìdi Slow Food

Nel corso della serata inizierà la preparazione del risotto: saranno gli stessi relatori a cimentarsi, ognuno dedicato ad una diversa fase di preparazione, dalla tostatura alla mantecatura; una sorta di “risotto staffetta” per mostrare al pubblico i passaggi fondamentali della sua preparazione.

L’evento è aperto al pubblico e a numero limitato con obbligo di Green Pass, in osservanza della vigente normativa Covid 19. La prenotazione è obbligatoria.

E' possibile effettuare la prenotazione del posto anche presso il negozio Riso & Riso di Via Cesare Balbo, angolo via Laviny, a Vercelli, oppure online cliccando sul bottone qui sotto.

Raggiungi TENUTA ARANUOVA a Vercelli


Il blog della strada

I video della Strada del riso Piemontese
Itinerari e pacchetti

I video della Strada del riso Piemontese

Vi raccontiamo il territorio, le sue peculiarità e le eccellenze gastronomiche attraverso brevi video interviste ad alcuni attori della filiera.

Scopri
VI Conferenza La Strada della promozione del riso piemontese e del suo territorio
Eventi

VI Conferenza La Strada della promozione del riso piemontese e del suo territorio

Mercoledì 10 Settembre 2024 : Riso, Scienza e Cultura. I cento anni dalla scoperta degli incroci a Vercelli che hanno trasformato la risicoltura italiana

Scopri
80 anni di Carnaroli
Eventi

80 anni di Carnaroli

Giovedì 19 giugno, presso La Salsamenteria di Via dei Mercati

Scopri
Orti per la Biodiversità di Capoverde
Eventi

Orti per la Biodiversità di Capoverde

Venerdì 13 giugno, presso Il Circolino dell'Isola

Scopri
Camminar mangiando, dal Medioevo al Rinascimento
Eventi

Camminar mangiando, dal Medioevo al Rinascimento

Domenica 22 giugno, dalle ore 16.30 ad Arborio

Scopri
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio