Tra Risaie, Boschi e Calanchi lungo il Po

Eventi

Sabato 10 giugno, Una passeggiata nel nostro patrimonio culturale


Sabato 10 giugno: Slow Food Vercelli, in collaborazione con Ecomuseo delle Terre d’Acqua, organizza una passeggiata lungo le sponde del Po.


Una facile passeggiata, alla portata di tutti, per approfondire la conoscenza dell’ambiente e del paesaggio, delle attività e dei prodotti agricoli, e delle
trasformazioni antropiche lungo il Po: che poi è il nostro patrimonio culturale.


Programma:
- ore 16.30 ritrovo a Palazzolo, Corso Italia, nei pressi dell’aereo di cemento
- ore 16.40 partenza della passeggiata
- ore 18.15 rientro dalla passeggiata
- ore 18.20 partenza per Fontanetto Po, Cascina Musella - Azienda Scagliotti
- ore 18.30 visita dell’azienda e, a seguire, merenda snoira
- ore 19.45 rientro

Nei pressi di Palazzolo Vercellese vedremo una risorgiva realizzata di recente, attraverseremo i boschi dell’Isola Colonia, raggiungeremo i ghiaioni di fronte ai
calanchi di Cantavenna, e chiuderemo con la visita a un’azienda risicola, senza farci mancare una meritata merenda snoira.

L’evento vedrà la presenza di 2 testimoni d’eccezione che conoscono molto bene il territorio perché ci lavorano: Luca Cristaldi, tecnico forestale del Parco del Po piemontese, e Bruna Valdano dell’azienda risicola Scagliotti.

Menu merenda:
- Antipasti: salame crudo, crostini di lardo e miele, antipasto piemontese, frittata di erbette;
- Tris di risi integrali: Ebano Nero, Corallo Rosso e Carnaroli Classico con verdurine croccanti;
- Risotto Carnaroli Classico “Top Italian Food Gambero Rosso” – Az. Scagliotti, con asparagi e robiola;
- Panna cotta con fragole.


Per la passeggiata si raccomanda l’utilizzo di calzature idonee per camminate, borraccia d’acqua e, eventualmente, repellente per zanzare.

 

Il costo di partecipazione è pari a € 13,00 per i Soci Slow Food e € 15,00 per accompagnatori ed aspiranti soci SF. 

Per partecipare occorre prenotarsi entro mercoledì 17 al numero: 348 7979672 - Gabriele

 

Il blog della strada

I video della Strada del riso Piemontese
Itinerari e pacchetti

I video della Strada del riso Piemontese

Vi raccontiamo il territorio, le sue peculiarità e le eccellenze gastronomiche attraverso brevi video interviste ad alcuni attori della filiera.

Scopri
ARRIVANO I PANISSA DAYS
News

ARRIVANO I PANISSA DAYS

10-11-12 Ottobre: un week end di sapori con protagonista LA PANISSA

Scopri
Exporice 2025
Eventi

Exporice 2025

Venerdì 26, Sabato 27 e Domenica 28 settembre, partecipazione della Strada del Riso Piemontese a Exporice 2025

Scopri
Viaggio nella storia sulla Strada del Riso. Motori d’epoca, visita in riseria e accademia del risotto.
Eventi

Viaggio nella storia sulla Strada del Riso. Motori d’epoca, visita in riseria e accademia del risotto.

Sabato 13 e Domenica 14 Settembre 2025: Un viaggio tra ruote, chicchi e mestoli, alla scoperta dell’eccellenza vercellese!

Scopri
Sulla Strada di Risò
Eventi

Sulla Strada di Risò

12-13-14 Settembre 2025

Scopri
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio