Domenica 3 marzo si è tenuta l’apertura ufficiale delle celebrazioni per il bicentenario viottiano
In occasione dei duecento anni della morte del violinista e compositore vercellese di fama mondiale Gian Battista Viotti (3 marzo 1824 – 3 marzo 2024), la città di Vercelli darà il via a una serie di eventi durante l’anno in suo onore, tra cui concerti, conferenze stampa, mostre e molto altro.
Domenica 3 marzo si è tenuta l’apertura ufficiale delle celebrazioni per il bicentenario viottiano, che porteranno al Festival solisti di caratura mondiale.
Preceduta la mattina dall'appuntamento a Fontanetto Po, con la Banda Musicale Viotti, la celebrazione si è sposta a Vercelli in Duomo con sontuosa Messa “Dell'incoronazione” di Wolfgang Amadeus Mozart. Una messa con interventi musicali a cura della Camerata Ducale e di Guido Rimonda, considerato il più importante interprete viottiano vivente.
Prossimo appuntamento il 13 aprile, con l’inaugurazione della mostra “VIOTTI E STRADIVARI. La ricerca della perfezione” in cui sarà possibile ammirare alcuni dei preziosi strumenti, allestita negli spazi del polo espositivo Arca, aperta tutti i giorni dal 13 aprile al 5 maggio e quindi, dal 6 maggio fino al 2 giugno, dal venerdì alla domenica.