I Webinar della Strada del Riso:

Eventi

On line il 28 novembre, il 5 ed il 12 dicembre 2020. Iscriviti subito! Quanto ne sai di Riso? E quanto conosci il territorio vercellese, la sua cultura e le risorse turistiche?


  1. Quanto ne sai di Riso? E quanto conosci il territorio vercellese, la sua cultura e le risorse turistiche?

La Strada del Riso Piemontese di qualità, grazie allo straordinario supporto degli Associati, propone 3 corsi in forma di Webinar gratuito per i curiosi, gli appassionati, gli amanti del riso e del territorio vercellese, tutto da scoprire ed apprezzare.

Nei webinar approfondiamo tanti aspetti del riso e conosceremo tante curiosità, indagheremo sulle varietà e sugli loro usi in cucina, su pregi e difetti del chicco per ottenere il riso perfetto, e poi conosceremo tanti Associati alla Strada, che con la loro passione si impegnano ogni giorno a promuovere il riso ed il territorio vercellese, la cultura e l'arte che nasce dal territorio e che sarà la tua prossima destinazione turistica per un viaggio di scoperta.

Ed ecco il calendario degli appuntamenti:

LA STRADA EST: il 28 novembre ore 10:00, con la partecipazione di AcquaverdeRiso, Cascina Oschiena di Crova, Associazione Irrigua Ovest Sesia e Chef Davide Posillipo dell'Osteria della Mal'Ora di Tronzano.

LA STRADA NORD: il 5 dicembre ore 10:00, con la partecipazione di AcquaverdeRiso, Il Consorzio di Tutela della DOP di Baraggia, il Castello di Buronzo con il prof. Gabriele Ardizio, Armonie in Corte con il progetto E-Bike in Baraggia e la guida turistica Giulia Varetti con le visite Rice Experience

LA STRADA SUD: il 12 dicembre ore 10:00, con la partecipazione di AcquaverdeRiso, il Parco del Po vercellese-alessandrino, Il Mulino San Giovanni di Fontanetto Po, l'azienda agricola Scagliotti di Fontanetto Po.

Il Corso è dedicato al pubblico che ci segue, a tutti gli Associati della Strada Del riso, a tutti gli amici associati alle Strade Piemontesi ed a chiunque sia interessato e curioso di approfondire la propria conoscenza sul mondo del Riso.

ISCRIVITI ORA AI WEBINAR


LINK AI WEBINAR su piattaforma Zoom

Argomento: Sai di Riso? LA STRADA OVEST Giorno: 28 nov 2020 ore 10:00 

Entra nella riunione in Zoom https://us02web.zoom.us/j/85458882772?pwd=V2tPZGhBU3lyTjNJR2tnbVVVRjZsZz09 ID riunione: 854 5888 2772 Passcode: 577866

Argomento: Sai di Riso? LA STRADA NORD Giorno: 5 dic 2020 ore 10:00 

Entra nella riunione in Zoom https://us02web.zoom.us/j/86893615719?pwd=N2lXMmQwWUxwVGQ1aTc0WnV4OVl0Zz09 ID riunione: 868 9361 5719 Passcode: 183945

Argomento: Sai di Riso? LA STRADA SUD Giorno: 12 dic 2020 ore 10:00 

Entra nella riunione in Zoom https://us02web.zoom.us/j/88943945692?pwd=aDR2ZXNvRStVY3BxWUNkQzYvZUhHdz09 ID riunione: 889 4394 5692 Passcode: 091668 


Con il Contributo di:

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:
l’Europa investe nelle zone rurali  -  Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 -- Sottomisura 3.2

Il blog della strada

I video della Strada del riso Piemontese
Itinerari e pacchetti

I video della Strada del riso Piemontese

Vi raccontiamo il territorio, le sue peculiarità e le eccellenze gastronomiche attraverso brevi video interviste ad alcuni attori della filiera.

Scopri
VI Conferenza La Strada della promozione del riso piemontese e del suo territorio
Eventi

VI Conferenza La Strada della promozione del riso piemontese e del suo territorio

Mercoledì 10 Settembre 2024 : Riso, Scienza e Cultura. I cento anni dalla scoperta degli incroci a Vercelli che hanno trasformato la risicoltura italiana

Scopri
80 anni di Carnaroli
Eventi

80 anni di Carnaroli

Giovedì 19 giugno, presso La Salsamenteria di Via dei Mercati

Scopri
Orti per la Biodiversità di Capoverde
Eventi

Orti per la Biodiversità di Capoverde

Venerdì 13 giugno, presso Il Circolino dell'Isola

Scopri
Camminar mangiando, dal Medioevo al Rinascimento
Eventi

Camminar mangiando, dal Medioevo al Rinascimento

Domenica 22 giugno, dalle ore 16.30 ad Arborio

Scopri
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio