A spasso nei borghi: Quinto

News

Sabato 19 ottobre a Quinto Vercellese: un altro appuntamento con 'A spasso nei borghi - Cultura e natura nelle Terre d’acqua'


A SPASSO NEI BORGHI-CULTURA E NATURA NELLE TERRE D’ACQUA

QUINTO VERCELLESE (VC)

Sabato 19 Ottobre 2024

Ritrovo in V.le Rimembranza, 5 (Municipio)

 

Torna con un nuovo appuntamento “A spasso nei borghi – Cultura e natura nelle terre d’acqua” -  attività di promozione dei paesi del vercellese, organizzata dall’Ecomuseo delle Terre d’Acqua della Provincia di Vercelli, la Strada del Riso piemontese di qualità e i Borghi delle Vie d’Acqua. Dopo il riuscito evento che si è svolto a settembre nel borgo di Villata, ad essere protagonista del prossimo incontro sarà Quinto Vercellese, che propone un percorso di conoscenza nel pomeriggio di sabato 19 ottobre.

 

Il ritrovo è previsto alle ore 15.00 nel sagrato della chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Nazario e Celso, posta di fronte al Palazzo comunale (Viale Rimembranza 5), dove ad accogliere i partecipanti vi sarà il sindaco Giuseppe Ghisio, la vicesindaco Alessandra Ticozzi e la guida Anna Maria Bruno.

 

Oggetto principe della visita sarà la medioevale chiesa dei Ss. Nazario e Celso, interessante monumento d’arte romanico-gotica che conserva nelle pareti interne affreschi eccezionali per qualità e varietà, una ricca teoria di Santi e Sante su cui troneggia la figura del Cristo Pantocrator, raffigurato in mandorla nell’abside della chiesa.

 

Al termine della visita si svolgerà una breve passeggiata nel centro storico del paese per osservare dall’esterno l’antico Castello degli Avogadro, una fortezza a pianta quadrangolare su cui campeggia una possente torre anch’essa quadrangolare, ma che conserva ancora tre della quattro torri angolari cilindriche fornite di lunghe piombatoie. 

 

Al termine della camminata ai partecipanti sarà offerto un gradevole ristoro. 

 

“A spasso nei borghi - Cultura e natura nelle Terre d’Acqua” è un’iniziativa a partecipazione libera e gratuita e si svolgerà anche in caso di pioggia.

Per informazioni: 348 2211219

 

 

 


 

 

 

Il blog della strada

I video della Strada del riso Piemontese
Itinerari e pacchetti

I video della Strada del riso Piemontese

Vi raccontiamo il territorio, le sue peculiarità e le eccellenze gastronomiche attraverso brevi video interviste ad alcuni attori della filiera.

Scopri
L'arborio in Piazza
Eventi

L'arborio in Piazza

Domenica 6 Aprile 2025: Il nostro riso, la nostra storia

Scopri
Destinazioni slow: patto con l'Italia
Eventi

Destinazioni slow: patto con l'Italia

Mercoledì 2 Aprile 2025: presentazione del libro "Destinazioni slow: patto con l'Italia "minore"", presso il Castello di Buronzo.

Scopri
Eventi

"A cena col sor… Riso"

Istituto alberghiero "S. Ronco", Trino Martedì 11 marzo, ore 19.45

Scopri
R I S O - CIBO DEL MONDO
Eventi

R I S O - CIBO DEL MONDO

20 e 21 Marzo 2025 - Cripta di S. Andrea

Scopri
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio