A spasso nei borghi: Villata

News

Sabato 21 settembre a Villata: un altro appuntamento con 'A spasso nei borghi - Cultura e natura nelle Terre d’acqua'


A SPASSO NEI BORGHI-CULTURA E NATURA NELLE TERRE D’ACQUA

VILLATA (VC)

Sabato 21 settembre 2024

Ritrovo ore 16.30 in Largo Marconi, 9

 

Dopo il grande successo dei primi due appuntamenti del 2024, torna “A spasso nei borghi – Cultura e natura nelle terre d’acqua” – attività di promozione dei paesi compresi nell’area territoriale dei ‘Borghi delle vie d’acqua’, organizzata dall’Ecomuseo delle Terre d’Acqua in collaborazione con la Provincia di Vercelli e la Strada del Riso Piemontese di qualità – a Villata.


L’appuntamento è previsto per sabato 21 settembre con partenza alle ore 16.30 in Largo Marconi 9, di fronte alla sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso, sodalizio che quest’anno ha celebrato i 140 dalla sua costituzione – spazio su cui impera, con la sua grande torre, il castello di Villata, di cui si visiterà la corte e il salone, oggi utilizzato come centro polifunzionale.

Accompagnati dalla guida Anna Maria Bruno, si seguirà un percorso di 6 km., un itinerario pianeggiante che prende avvio seguendo una stradella asfaltata, via Monte Rosa, per seguire poi su sterrata tra i campi di granoturco e riso. Durante il percorso sarà possibile osservare in compagnia di Umberto Uga anche coltivazioni del fagiolo della Villata, la fasola d’la Villata che dà il nome anche alla maschera carnevalizia locale, e che, secondo tradizione, veniva coltivato in consociazione con un mais. L’itinerario lambirà l’area protetta del Parco delle Lame del Sesia - Isolone di Oldenico, ambiente in cui nidificano aironi e altri uccelli fluviali.


Al termine della camminata, verso le 19.00, accolti dal Presidente Italo Tealdi, si visiterà la sede della SOMS che offrirà ai partecipanti un gradevole rinfresc

 

A spasso nei borghi è un’iniziativa a partecipazione libera e gratuita e si svolgerà anche in caso di pioggia.

Per informazioni: 348 2211219

 

 


 

 

 

Il blog della strada

I video della Strada del riso Piemontese
Itinerari e pacchetti

I video della Strada del riso Piemontese

Vi raccontiamo il territorio, le sue peculiarità e le eccellenze gastronomiche attraverso brevi video interviste ad alcuni attori della filiera.

Scopri
Eventi

"A cena col sor… Riso"

Istituto alberghiero "S. Ronco", Trino Martedì 11 marzo, ore 19.45

Scopri
R I S O - CIBO DEL MONDO
Eventi

R I S O - CIBO DEL MONDO

20 e 21 Marzo 2025 - Cripta di S. Andrea

Scopri
La Settimana del Riso 2025
Eventi

La Settimana del Riso 2025

da Venerdì 14 a Giovedì 20 febbraio: UNA SETTIMANA DI EVENTI DIFFUSI PER PROMUOVERE IL RISO E IL TERRITORIO

Scopri
FIERA IN CAMPO 2025
Eventi

FIERA IN CAMPO 2025

da Venerdì 21 a Domenica 23 febbraio: 46° edizione della FIERA IN CAMPO

Scopri
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio