ARTE, CULTURA E TRADIZIONI DAI MONACI CISTERCENSI AI GIORNI NOSTRI

News

In occasione dei 900 anni del complesso abbaziale di Lucedio, la Provincia di Vercelli vi invita a una serie di incontri tra arte, erbe, cultura e tradizioni.


ARTE, CULTURA E TRADIZIONI DAI MONACI CISTERCENSI AI GIORNI NOSTRI

 

 

PROGRAMMA:

  • venerdì 25/10, ore 17:30 sala capitolare Principato di Lucedio
    "ombra e luce nell’estetica contemporanea"
    Loredana Finicelli - docente Accademia belle arti di Frosinone

 

  • domenica 27/10, ore 17:00 sala capitolare Principato di Lucedio
    "erbe scure, erbe chiare: officinali e medicinali le erbe dell’armonia e del benessere per infusi e tisane"
    a cura di Erba d’ca, erboristeria in Vercelli

 

  • domenica 17/11, ore 17:00 sala capitolare Principato di Lucedio
    "erbe scure, erbe chiare: aromatiche e balsamiche le principali erbe utilizzate in farmacopea e in cucina"
    a cura di Erba d’ca, erboristeria in Vercelli

 

  • venerdì 22/11, ore 17:30 sala capitolare Principato di Lucedio 
    "la Chiesa di S. Maria Assunta di Lucedio: i restauri attesi"
    Annamaria Aimone - funzionario MIC, storico dell’arte

 

  • domenica 1/12, ore 16:00 sala capitolare Principato di Lucedio
    "leggere l’arte" voce di Roberto Sbaratto
    presentazione del catalogo "verso la luce" di Carla Crosio
    a cura di Lorella Giudici - docente Accademia di Brera, Milano
    a seguire: visita guidata all’installazione diffusa "verso la luce" di Carla Crosio

 

 

 

 

 


 

 

 

Il blog della strada

I video della Strada del riso Piemontese
Itinerari e pacchetti

I video della Strada del riso Piemontese

Vi raccontiamo il territorio, le sue peculiarità e le eccellenze gastronomiche attraverso brevi video interviste ad alcuni attori della filiera.

Scopri
VI Conferenza La Strada della promozione del riso piemontese e del suo territorio
Eventi

VI Conferenza La Strada della promozione del riso piemontese e del suo territorio

Mercoledì 10 Settembre 2024 : Riso, Scienza e Cultura. I cento anni dalla scoperta degli incroci a Vercelli che hanno trasformato la risicoltura italiana

Scopri
80 anni di Carnaroli
Eventi

80 anni di Carnaroli

Giovedì 19 giugno, presso La Salsamenteria di Via dei Mercati

Scopri
Orti per la Biodiversità di Capoverde
Eventi

Orti per la Biodiversità di Capoverde

Venerdì 13 giugno, presso Il Circolino dell'Isola

Scopri
Camminar mangiando, dal Medioevo al Rinascimento
Eventi

Camminar mangiando, dal Medioevo al Rinascimento

Domenica 22 giugno, dalle ore 16.30 ad Arborio

Scopri
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio