CHICCHI A CONFRONTO e IL GRANDE RISO ITALIANO

News

Giovedì 28 settembre e venerdì 29 settembre: doppio appuntamento per il riso Piemontese di qualità nella più grande fiera italiana del riso, alle porte di Verona


Quest'anno, per la prima volta, il riso veronese incontra quello mantovano e vercellese.

La Strada del Riso Piemontese, insieme alla Provincia di Vercelli ed Ente Nazionale Risi, sarà presente alla Fiera del Riso di Isola della Scala a Verona con un doppio appuntamento, insieme alla Strada del riso e dei risotti Mantovani.

Giovedì 28 settembre, si sfideranno infatti le Strade del Riso di Vercelli, Mantova e Verona, per il miglior risotto cucinato.

CHICCHI A CONFRONTO:

Analisi sensoriale dei risi tipici dei territori.

- Risotto alla Mantovana  De.C.O.  : Strada del Riso e dei Risotti Mantovani

- La vera Panissa: Strada del Riso Piemontese di Qualità

- Risotto con i saltarei  De.C.O.  : Strada del Riso Vialone Nano IGP

A fine degustazione una giuria popolare premierà il miglior risotto Tradizionale, con la compilazione di una scheda di valutazione sensoriale in cui saranno analizzati l'aspetto del riso con la presentazione del piatto, la consistenza del riso e la tenuta di cottura.

 

Venerdì 29 settembre, appuntamento con lo chef Andrea Carlin e i Sommelier del riso AcquaVerdeRiso: 

IL GRANDE RISO ITALIANO:

una serata alla scoperta dei grandi risi italiani, cucinati dallo chef Andrea Carlin e presentati da Massimo Biloni, presidente della Strada del Riso Piemontese di Qualità. 

- Risotto con riso Carnaroli veronese, piselli e baccalà fritto con budino di cipolle

- Risotto con riso aromatico GranCavour della Strada del Riso Piemontese

- Risotto con riso Carnaroli mantovano, con gli asparagi settembrini e sapori di pianura

Due varietà di riso diverse, Carnaroli e Gran Cavour, entrambe per risotti, ma con differenze varietali. Due risi uguali, i Carnaroli, provenienti da zone diverse, il veronese e il mantovano, che si differenziano in base al terroir. 

Sapranno i commensali apprezzare e riconoscere le diverse peculiarità del territorio?

Una sfida che nasce ai fornelli e termina a tavola.

Per ulteriori informazioni e per vedere il programma completo clicca qui

 

 

 

Il blog della strada

I video della Strada del riso Piemontese
Itinerari e pacchetti

I video della Strada del riso Piemontese

Vi raccontiamo il territorio, le sue peculiarità e le eccellenze gastronomiche attraverso brevi video interviste ad alcuni attori della filiera.

Scopri
VI Conferenza La Strada della promozione del riso piemontese e del suo territorio
Eventi

VI Conferenza La Strada della promozione del riso piemontese e del suo territorio

Mercoledì 10 Settembre 2024 : Riso, Scienza e Cultura. I cento anni dalla scoperta degli incroci a Vercelli che hanno trasformato la risicoltura italiana

Scopri
80 anni di Carnaroli
Eventi

80 anni di Carnaroli

Giovedì 19 giugno, presso La Salsamenteria di Via dei Mercati

Scopri
Orti per la Biodiversità di Capoverde
Eventi

Orti per la Biodiversità di Capoverde

Venerdì 13 giugno, presso Il Circolino dell'Isola

Scopri
Camminar mangiando, dal Medioevo al Rinascimento
Eventi

Camminar mangiando, dal Medioevo al Rinascimento

Domenica 22 giugno, dalle ore 16.30 ad Arborio

Scopri
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio