Granfondo Mangia e Bevi Vercelli e Monferrato

News

In programma domenica 16 Maggio nella capitale del Riso!


Immagina una strada che unisca tutte le eccellenze del territorio, una strada che parli del Vercellese, promuovendo il riso e il suo affascinante patrimonio storico e culturale. Una Strada che aiuti ad ampliare gli orizzonti, che riesca a trasformare gli abitanti di un territorio in custodi e narratori di un sistema di vita unico al mondo.

E' la Strada del Riso Piemontese di Qualità, associazione che vanta 106 soci sul territorio. Agricoltori, ristoratori, albergatori, associazioni, musei, pro loco, guide turistiche, enti pubblici e privati sono uniti in un impegno quotidiano per fare in modo che la Strada sia l’anello di congiunzione tra un’agricoltura moderna e sostenibile ed il turismo rurale nelle nostre campagne del riso.

Valori, in parte condivisi con il comitato organizzatore della Granfondo Mangia e Bevi Vercelli e Monferrato, in programma domenica 16 maggio nella capitale del riso. Un evento che nasce grazie alla passione di un gruppo di ciclisti e propone questa affascinante attività sportiva come volano per il ritorno del turismo a Vercelli. La denominazione della manifestazione evidenzia contestualmente le caratteristiche orografiche del territorio e le sue eccellenze enogastronomiche: Mangia e Bevi. Dal riso Piemontese al pregiato vino prodotto nel Monferrato. Da sottolineare inoltre che il riso, nasce nell'acqua e muore nel vino. Molti dei risotti tipici vengono infatti cucinati con i vini prodotti dalle vicine viti. Oppure la definizione del territorio collinare che riserva ai partecipanti un susseguirsi di salite e discese che in gergo ciclistico sono conosciuti come Mangia e Bevi. 

Proprio per rendere visibile questa condivisione di valori e obiettivi, l'associazione Strada del Riso Piemontese di Qualità fornirà al comitato organizzatore utilissimi e resistenti shopper bag, all'interno dei quali verranno inseriti i prodotti locali che costituiranno il pacco gara e verranno distribuiti a tutti i partecipanti in Via Brighinzio, area gialla, nei seguenti giorni ed orari:

  • Sabato 15 Maggio 2021 dalle ore 11:00 alle ore 19:00
  • Domenica 16 Maggio 2021 dalle ore 7:00 Alle ore 8:30

Il blog della strada

I video della Strada del riso Piemontese
Itinerari e pacchetti

I video della Strada del riso Piemontese

Vi raccontiamo il territorio, le sue peculiarità e le eccellenze gastronomiche attraverso brevi video interviste ad alcuni attori della filiera.

Scopri
Exporice 2025
Eventi

Exporice 2025

Venerdì 26, Sabato 27 e Domenica 28 settembre, partecipazione della Strada del Riso Piemontese a Exporice 2025

Scopri
Viaggio nella storia sulla Strada del Riso. Motori d’epoca, visita in riseria e accademia del risotto.
Eventi

Viaggio nella storia sulla Strada del Riso. Motori d’epoca, visita in riseria e accademia del risotto.

Sabato 13 e Domenica 14 Settembre 2025: Un viaggio tra ruote, chicchi e mestoli, alla scoperta dell’eccellenza vercellese!

Scopri
Sulla Strada di Risò
Eventi

Sulla Strada di Risò

12-13-14 Settembre 2025

Scopri
Campo Base Stroppiana III
News

Campo Base Stroppiana III

Sabato 20 e Domenica 21 settembre: CAMPO BASE STROPPIANA III - un nuovo appuntamento con Porte Aperte della Fondazione Marazzato

Scopri
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio