La Strada della Promozione: successo per la prima edizione 2019

News

La Strada della Promozione è una conferenza che discute la promozione del territorio vercellese e della sua risicoltura.


Si è conclusa giovedi 12 settembre la prima edizione della conferenza La Strada della Promozione, una mattinata con illustri invitati per far il punto sulla promozione del riso e del territorio vercellese dal punto di vista degli attori del territorio, come la Regione Piemonte Assessorato all’Agricoltura, il Comune di Vercelli, l’Associazione di Irrigazione Ovest Sesia e il Consorzio di Bonifica della Baraggia, il Mipaaft, l’Ente Nazionale Risi, il consorzio di Tutela DOP Riso di Baraggia, l’Ente di Gestione del Parco del Po, la Federazione regionale delle Strade del vino e dei Sapori.

Sono intervenuti:

  • Emanuele Pozzolo Assessore del Comune di Vercelli
  • Carlo Riva Vercellotti Consigliere regionale
  • Marco Protopapa Assessore regionale all’Agricoltura
  • Luciano Nieto Capo Segreteria Tecnica del MiPAAFT
  • Paolo Carrà Presidente Ente Nazionale Risi
  • Ottavio Mezza Presidente Associazione Irrigazione Ovest-Sesia
  • Dino Assietti Presidente Consorzio di Bonifica della Baraggia
  • Carlo Zaccaria Presidente Consorzio Riso DOP di Baraggia
  • Francesco Bove Ente di gestione delle Aree protette del Po Vc-Al
  • Walter Massa Federazione Regionale delle Strade del Vino e dei Sapori
  • Massimo Biloni Presidente Strada del Riso Piemontese di Qualità Modera
  • Edoardo Rosso Consigliere Strada del Riso Piemontese di Qualità

La meravigliosa cornice del Museo Borgogna ha accolto i circa 80 intervenuti; un prezioso ringraziamento agli studenti dell’Istituto Cavour di Vercelli per il loro supporto nell’accoglienza degli ospiti.

È già in fase di bozza la prossima edizione 2020.

 

 

Il blog della strada

I video della Strada del riso Piemontese
Itinerari e pacchetti

I video della Strada del riso Piemontese

Vi raccontiamo il territorio, le sue peculiarità e le eccellenze gastronomiche attraverso brevi video interviste ad alcuni attori della filiera.

Scopri
VI Conferenza La Strada della promozione del riso piemontese e del suo territorio
Eventi

VI Conferenza La Strada della promozione del riso piemontese e del suo territorio

Mercoledì 10 Settembre 2024 : Riso, Scienza e Cultura. I cento anni dalla scoperta degli incroci a Vercelli che hanno trasformato la risicoltura italiana

Scopri
80 anni di Carnaroli
Eventi

80 anni di Carnaroli

Giovedì 19 giugno, presso La Salsamenteria di Via dei Mercati

Scopri
Orti per la Biodiversità di Capoverde
Eventi

Orti per la Biodiversità di Capoverde

Venerdì 13 giugno, presso Il Circolino dell'Isola

Scopri
Camminar mangiando, dal Medioevo al Rinascimento
Eventi

Camminar mangiando, dal Medioevo al Rinascimento

Domenica 22 giugno, dalle ore 16.30 ad Arborio

Scopri
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio