Un nuovo Consiglio per il triennio 2023-2026

News

Venerdì 23 Giugno 2023, l'Assemblea dei Consiglieri di Strada del Riso Piemontese di Qualità si è riunita e ha approvato l’insediamento del nuovo Consiglio, eletto per il triennio 2023-2026.


Come anticipato durante l’ultima Assemblea dei soci, tenutasi presso la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte lo scorso martedì 30 maggio, la Strada del Riso Piemontese di Qualità si è riunita lo scorso 23 giugno per votare la nomina del nuovo CdA.

 

Confermato il Presidente Massimo Biloni per il mandato 2023-2026, al quale si affianca una doppia nomina per la Vicepresidenza, in sostituzione dell’uscente Cinzia Lacchia, Curatrice del Museo Borgogna: Matteo Musso, già co-vicepresidente del Consorzio di Tutela della DOP Riso di Baraggia Biellese e Vercellese, ed Edoardo Rosso, già consigliere Strada e incaricato nella gestione dei rapporti istituzionali con la Regione Piemonte. Confermata la presenza in Consiglio del Parco del Po Piemontese, con nomina ancora da specificare, e di Davide Posillipo, rappresentante della categoria Ristoratori. Arricchiscono la squadra due nuovi Consiglieri freschi di nomina: Alice Viazzo, della Riseria Viazzo di Tricerro e responsabile pubbliche relazioni di Ecorì Vercelli, e Giuseppe Saggia, già Vicepresidente Ascom e Presidente di FIPE - Confcommercio della Provincia di Vercelli. Confermata anche la nomina del Direttore, il Dottor Commercialista Andrea Mattaliano di Vercelli.

 

La riunione del Consiglio è stata occasione anche per riprendere i Lavori relativi all'ampliamento della Strada del Riso Piemontese di Qualità, già votato durante l’Assemblea dei soci del 30 maggio all’unanimità, verso la Provincia di Novara, un momento storico che segna una svolta importante per ampliare gli orizzonti nella promozione sociale del territorio risicolo. Promozione che passa anche attraverso la Provincia di Vercelli con l’Ecomuseo delle Terre d’Acqua che, grazie anche al lavoro di coordinamento del suo Responsabile Gabriele Varalda con gli uffici provinciali, sta ottenendo un ottimo riscontro e ampia partecipazione dei siti di interesse e delle istituzioni locali. Sono circa una ventina le iniziative in programma tra la primavera e l’autunno e promuovono l’integrazione dell’ambiente di risaia con la valorizzazione della biodiversità del territorio e con i suoi aspetti culturali: dalle passeggiate nel Parco del Po Piemontese agli eventi organizzati con Piemonte dal Vivo e con i Borghi delle vie d’Acqua, con il Fai Delegazione di Vercelli e l’UPO - Università del Piemonte Orientale, fino alle celebrazioni, come gli 800 anni dell’Ospedale Maggiore Sant'Andrea di Vercelli e i 900 anni dell’Abbazia di Lucedio, dove si terrà la Conferenza annuale “La Strada della Promozione del Riso Piemontese e del suo territorio” il prossimo 20 settembre.

 

Il prossimo appuntamento con la città di Vercelli è fissato per venerdì 7 luglio, quando la Strada interverrà durante un talk show organizzato in piazza Cavour dalla Regione Piemonte, per presentare alla cittadinanza i risultati ottenuti della PAC, la politica agricola comune che rappresenta una sorta di protocollo Europeo d'intesa intesa tra agricoltura e società. Sarà previsto per l’occasione un punto ristoro con degustazione di risotto e i vini del Consorzio dei Nebbioli dell'Alto Piemonte.

Il blog della strada

I video della Strada del riso Piemontese
Itinerari e pacchetti

I video della Strada del riso Piemontese

Vi raccontiamo il territorio, le sue peculiarità e le eccellenze gastronomiche attraverso brevi video interviste ad alcuni attori della filiera.

Scopri
L'arborio in Piazza
Eventi

L'arborio in Piazza

Domenica 6 Aprile 2025: Il nostro riso, la nostra storia

Scopri
Destinazioni slow: patto con l'Italia
Eventi

Destinazioni slow: patto con l'Italia

Mercoledì 2 Aprile 2025: presentazione del libro "Destinazioni slow: patto con l'Italia "minore"", presso il Castello di Buronzo.

Scopri
Eventi

"A cena col sor… Riso"

Istituto alberghiero "S. Ronco", Trino Martedì 11 marzo, ore 19.45

Scopri
R I S O - CIBO DEL MONDO
Eventi

R I S O - CIBO DEL MONDO

20 e 21 Marzo 2025 - Cripta di S. Andrea

Scopri
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio