Strada del Riso Vercellese

Associazione Leri Cavour

Le prime attestazioni dell’esistenza di Leri risalgono al Diploma di Ottone III del 999 in cui compare il toponimo Aleram. La storia di Leri si intreccia, in seguito all'arrivo dei monaci cistercensi, con quella dell'abbazia di Lucedio per la quale inizia a fungere da Grangia. Nel 1700 Napoleone Bonaparte si impossessa dell'intero territorio di Lucedio e successivamente dona la proprietà al cognato Camillo Borghese a parziale compensazione dell’acquisizione di Villa Borghese a Roma.
Nel 1822 Michele Benso, padre di Camillo Benso Conte di Cavour, acquista la proprietà di Leri insieme alla Grangia di Montarucco. Nel 1835 l'arrivo di Cavour alla gestione della grande Azienda modello, creata dal padre, decreterà per sempre il valore storico della Grangia.

Al momento sono state organizzate alcune iniziative (Vivi Leri, l’illuminazione delle torri della Centrale ENEL) e visite da parte di scolaresche; il borgo inoltre ha fatto da set per film e documentari.

Prossimamente è previsto l’avvio di interventi di recupero di alcuni edifici.





Contatti

Presidente: Roberto Amadè
Vice Presidente: Marianna Fusilli
Segretario: Luciano Vigani

Sede legale: Corso Italia, 28 Trino Vercellese 



Scrivi a Associazione Leri Cavour

Contatta direttamente la struttura.

Associazione Leri Cavour

Grangia di Leri Cavour: SP1, 13039 Trino VC

Potrebbe interessarti anche:

Comune di Asigliano Vercellese

Comune di Asigliano Vercellese

Via Guglielmo Marconi n. 29, 13032 Asigliano Vercellese (VC)

Comune di Asigliano Vercellese
Comune di Villata

Comune di Villata

Piazza Gastaldi, 13010 Villata (VC)

Comune di Villata
NOT ONLY SWING

NOT ONLY SWING

Centro Città, 13100 Vercelli

NOT ONLY SWING
Comune di Albano Vercellese

Comune di Albano Vercellese

C. Umberto I 64, 13030 Vercelli (VC)

Comune di Albano Vercellese
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio