Strada del Riso Vercellese

Fondazione Istituto di Belle Arti e Museo Leone

Da più di cento anni, il Museo Leone è testimone e custode della storia della città e del suo territorio: nasce nel 1910, dall’amore per la sua terra e dalla passione per l’arte del notaio Camillo Leone, che in punto di morte (1907) donò tutti i suoi averi e le sue raccolte al cittadino Istituto di Belle Arti.

Prodotti e servizi

Il Museo Leone espone raccolte archeologiche e di arte antica che illustrano la storia di Vercelli e del suo territorio dalle origini agli inizi del XX secolo, e una preziosa collezione di arte decorativa (maioliche, vetri, arredi, mobili ecc.).

Orari

Lunedì: chiuso
Martedì: 15:00 - 17:30
Mercoledì: 15:00 - 17:30
Giovedì: 15:00 - 17:30
Venerdì: 15:00 - 17:30
Sabato: 10:00 - 12:00 / 15:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 12:00 / 15:00 - 18:00

Scrivi a Fondazione Istituto di Belle Arti e Museo Leone

Contatta direttamente la struttura.

Fondazione Istituto di Belle Arti e Museo Leone

Via Verdi 30, 13100 Vercelli (VC)

Potrebbe interessarti anche:

Associazione d'Irrigazione Ovest Sesia

Associazione d'Irrigazione Ovest Sesia

Via Duomo 2, 13100 Vercelli (VC)

Associazione d'Irrigazione Ovest Sesia
Ideariso

Ideariso

Via Cavanna 20, 13100 Vercelli (VC)

Ideariso
Slow Food Vercelli

Slow Food Vercelli

Via Natale Palli 48, 13100 Vercelli (VC)

Slow Food Vercelli
Comune di Vercelli

Comune di Vercelli

Piazza del Municipio 5, 13100 Vercelli (VC)

Comune di Vercelli
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio