Strada del Riso Vercellese

Tenuta Colombara

 

Edificata intorno al 1400, vede l’avvio della coltivazione del riso nella seconda parte del ‘500; verso la fine dell’Ottocento viene ampliata e sono realizzate le torri poste all’inizio del viale alberato.

Casa del riso Acquerello, conserva i valori e la cultura del passato, coniugandoli con i più moderni ed innovativi metodi di produzione.

La perfetta conservazione dei fabbricati che non hanno subito restauri, ha consentito la realizzazione del Conservatorio della Risicoltura con i laboratori del fabbro, del falegname, del sellaio, del casaro, della sarta, le abitazioni, la scuola, il dormitorio delle mondine permettendo così di rivivere i tratti della cultura materiale e locale della prima metà del Novecento.

Da anni la Colombara è sede di mostre, concerti e performance teatrali.



 



Contatti

Piero Rondolino
atea@acquerello.it

Scrivi a Tenuta Colombara

Contatta direttamente la struttura.

Potrebbe interessarti anche:

Azienda Agricola Monfrinotti

Azienda Agricola Monfrinotti

Via Galileo Galilei 16, Tornaco – 28070 Novara

Azienda Agricola Monfrinotti
Osteria della Mal'Ora

Osteria della Mal'Ora

Via Sabotino 2, 13049 Tronzano Vercellese (VC)

Osteria della Mal'Ora
Ticinoticucino di Valentina Jennarelli

Ticinoticucino di Valentina Jennarelli

Via Santa Teresa 12, 6832 Seseglio, Svizzera

Ticinoticucino di Valentina Jennarelli
Guida Turistica Antonietta Matturro

Guida Turistica Antonietta Matturro

Via Torquato Tasso 14, 13100 Vercelli (VC)

Guida Turistica Antonietta Matturro
Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Riso, la nostra risorsa più preziosa.

Scopri la nostra seziona dedicata al mondo della risaia e del territorio risicolo del vercellese. Mostra tutto

Le istituzioni che ci supportano

© Associazione P.S. Strada del Riso Piemontese di Qualità | P. Iva 02593050020 | |
Realizzazione: Ueppy - Realizzazione siti internet Bormio